Come Gonfiare la SPA

Le SPA EASE.ZONE in PVC si gonfiano in maniera autonoma (tutti i modelli ad esclusione del modello in Drop-Stitch, il quale viene gonfiato tramite un’apposita pompa esterna a doppia azione), senza utilizzare quindi pompe o altri attrezzi esterni. Per farlo nella maniera corretta è necessario seguire alcune semplici indicazioni e prestare molta attenzione a non gonfiare la vasca in maniera eccessiva. Un gonfiaggio eccessivo può comportare danneggiamenti al liner con la creazione di micro-fori e cedimenti strutturali.

Per gonfiare la spa nel migliore dei modi è necessario:

  • Adagiare la SPA sopra al telo di sottofondo e distenderla per tutta la sua superficie senza lasciare pieghe. Assicurarsi che entrambi siano rivolti verso l’alto. Il terreno sul quale verrà poggiata la vasca deve, in maniera tassativa, essere in piano senza sporgenze o altri elementi contundenti che potrebbero danneggiare la SPA.
  • Aprire il bocchettone dell’aria alloggiato sulla pompa della SPA e fissare il tubo di gonfiaggio alla pompa.
  • Aprire il bocchettone dell’aria alloggiato sulla SPA e fissare l’altra estremità del tubo corrugato.
  • Gonfiare la SPA azionando il pulsante “bubble”. Una volta gonfia alla pressione desiderata, premere di nuovo il pulsante “bubble” per arrestare il gonfiaggio.
  • Rimuovere il tubo dai bocchettoni per il gonfiaggio presenti sulla SPA e sulla pompa.
  • Chiudere saldamente i bocchettoni.
E’ fondamentale controllare con attenzione il gonfiaggio della SPA e premere nuovamente il pulsante “Bubble” sul pannello di controllo non appena la vasca raggiunge la forma corretta.

Rispettando questi semplici passaggi la SPA EASE.ZONE sarà subito pronta all’uso, senza fatica e senza stress. E’ sempre consigliato l’utilizzo del telo di sottofondo, per proteggere al meglio la vasca da eventuali imperfezioni del terreno ed assicurarne una ottimale durata nel tempo.